Home

La Val d’Ayas

La Val d’Ayas, vista dal rifugio Mezzalama

La Val D’Ayas è la seconda valle sulla destra orografica della Valle d’Aosta provenendo da Torino.

Bucolica e rilassante, è una località capace di regalare serenità in un ambiente in cui il turismo è ormai una realtà affermata da diversi decenni. Si tratta di una valle molto aperta e soleggiata, caratteristica che la rende una delle valli più calde della Valle D’Aosta.

Questa valle offre senz’altro natura e panorami bellissimi: la cima che la domina ed è sempre visibile da quasi tutta la valle, è lo Zerbion; arrivando in prossimità di Champoluc – la località più conosciuta e rinomata per gli sport invernali – di fronte a noi si presenta invece la parte terminale della catena del Monte Rosa, con le cime del Breithorn, il Polluce e il Castore, tutte vette superiori ai 4000 metri.

I centri turistici più rinomati della valle sono Antagnod, Brusson e Champoluc, in quanto dispongono di strutture per il turismo sia invernale sia estivo.

In inverno gli sport e le attività che si possono svolgere sono diverse. Brusson è la patria dello sci di fondo, con una pista famosa e ben attrezzata, già sede di diverse competizioni a livello internazionale. Champoluc e Antagnod sono invece più orientate allo sci da discesa, con piste di tutti i livelli. Inoltre, Champoluc fa parte del comprensorio Monterosa Ski, collegato tramite funivie con i comprensori di Gressoney, Alagna e Macugnaga.

In estate la valle è invece dedicata alle attività come l’escursionismo, l’alpinismo, e tutti gli sport praticabili all’aperto. Non esiste un centro più o meno “attrezzato” o dotato per queste discipline, in quanto da qualsiasi paese della valle è possibile fare escursioni con varie difficoltà.